Home
images/homeslide/slider_h800/manoscritto_01_velinablu.jpg
In ricordo di Claudio Leonardi a dieci anni dalla sua morte.
Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e
della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
5-7 novembre 2020

Il convegno si svolgerà da remoto nell'aula virtuale di TEAMS Medioevo latino e cultura europea, grazie alla collaborazione del Dipartimento FICLIT dell’Università di Bologna. Esso costituirà la seconda parte del modulo autunnale per gli studenti del Corso di Perfezionamento in Filologia e Letteratura latina medievale che potranno seguirlo in presenza nella sede dei due istituti, insieme ad alcuni docenti del Corso, nel rispetto dei protocolli previsti.


Accesso all’aula virtuale: Medioevo latino e cultura europea

pdf.pngMedioevo latino e cultura europea Download (downloads: 812)  




 

Novità dalla Fondazione

Premio «Maurizio Bellina» - Bando 2025

La Fondazione Ezio Franceschini O.N.L.U.S., nel contesto di un articolato programma di promozione degli studi sulla cultura medievale, bandisce il Premio «Maurizio Bellina» per una tesi di dottorato dedicata alla letteratura o alla filologia latina medievale. scadenza 16 giugno 2025: leggi tutto>>

Premio Aldo e Romano Rossi - Bando 2025

La FEF, per onorare la memoria di Aldo e Romano Rossi, bandisce un premio a lui intitolato, da attribuire a una tesi di dottorato discussa in una Università italiana e avente per oggetto un argomento di Filologia italiana. scadenza 16 giugno 2025: leggi tutto>>

Avviso di selezione per n. 1 borsa di ricerca

"PHILOLOGICAL AND IT UPDATING AND ENHANCEMENT OF EARLY ITALIAN LYRIC POETRY DIGITAL ARCHIVES" (LyrUp)

Fondo d’Arco Silvio Avalle

È stata condotta a termine la catalogazione dei libri e delle riviste di d’Arco Silvio Avalle, donati alla Fondazione dagli eredi. Il fondo librario - costituito per lo più da edizioni e studi sul Medioevo romanzo - è ora disponibile per la consultazione e il prestito riservato presso la Biblioteca di Cultura Medievale. È in corso di ultimazione anche l’inventario dell’archivio personale, che sarà pubblicato a stampa.

Premio AIBL al «Gruppo Guiron»

L’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres ha conferito il premio La Grange 2022 a Lino Leonardi e a Richard Trachsler in rappresentanza del «Gruppo Guiron», per l’edizione critica in corso dell’intero ciclo romanzesco.

Fondo Anna Maria Chiavacci Leonardi

È stata condotta a termine la catalogazione dei libri e delle riviste di Anna Maria Chiavacci Leonardi, donati alla Fondazione per legato testamentario. Il fondo librario - costituito per lo più da edizioni di testi, commenti e studi sull'opera di Dante - è ora disponibile per la consultazione e il prestito riservato presso la Biblioteca di Cultura Medievale.